Descrizione
Romanzo illustrato di H. P. Lovecraft in italiano
**Con Introduzione di John Howe!**
Boston, 1926.
A seguito del decesso, in circostanze misteriose, di suo prozio, Francis Thurston scopre, all’interno dei documenti
che ha ereditato, l’esistenza di una setta volta al culto di una creatura senza nome, addormentata da milioni di
anni.
Sacrifici indicibili praticati nelle paludi della Louisiana, misteriose morti avvenute in diverse parti del mondo, artisti
impazziti a seguito di terrificanti visioni notturne, il risorgere di culti ancestrali e, soprattutto, una citta ciclopica
emersa dall’oceano a seguito di una tempesta...
Thurston inizia a comprendere poco a poco che le ricerche di suo prozio riguardanti il culto di Cthulhu si sono
avvicinate fin troppo alla verità e che, tra le ombre, ci sono individui intenti a risvegliare una pagana divinità, e far
scatenare la follia e la distruzione sulla terra.
Le stelle sono allineate. La fine è vicina?
"Con questo racconto, Lovecraft scrisse negli anni venti del ventesimo secolo una delle più famose storie della
letteratura fantastica americana.
Cthulhu, il Grande Antico che dorme e attende in fondo a un nero abisso oceanico, diventa così il simbolo di
tutto l’universo creato dallo scrittore di Providence.
Affascinato da sempre da questo universo composto da mostri nascosti nei recessi più bui e da creature
titaniche la cui sola vista è sufficiente a far sprofondare nella follia, François Baranger, illustratore famoso
in tutto il mondo per il suo talento di artista concettuale per il cinema e i videogiochi, s’è fatto carico del
compito "ciclopico" di raffigurare la principale opera di H.P. Lovecraft."
- Christophe Gans
"L'arte di François Baranger possiede un’elegante sobrietà: sono visioni cupe, evocative e spettacolari di una
bellezza distorta e mostruosa. Non ho dubbi che Lovecraft ne sarebbe stato deliziato."
- John Howe